Le attività di Digital PR rappresentano una grande opportunità per le aziende che operano online ma non solo. Uno dei vantaggi principali riguarda la possibilità di raggiungere il proprio target mentre è intento a informarsi all’interno di portali e riviste di settore.
Immagina di essere il proprietario di un’azienda che produce alimenti bio per bambini. Sarebbe bello poter raggiungere le mamme interessate all’acquisto di alimenti biologici proprio quando sta dedicando del tempo a leggere un contenuto online, non trovi?
Oggi vogliamo approfondire meglio questo argomento, capire a cosa serve e perché dovresti sfruttarlo per far crescere il tuo business online e offline.
Cos’è la Digital PR: una definizione
Quando si parla di Digital PR ci si riferisce all’insieme di tutte le attività che permettono la promozione di un brand, di prodotto o servizi, tramite la creazione di contenuti digitali realizzati in modo tale da trasmettere un’immagine positiva dell’azienda.
In genere, i contenuti sono articoli di blog, interviste, comunicati stampa che, oltre a costruire un’immagine del brand, consentono di incrementare la visibilità online del sito web. Nel caso di attività che sfruttano i canali digitali per il proprio business e possono contare su un sito web, le attività di Digital PR sono un valido supporto per dare forza alla strategia SEO e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
E se non possiedi un sito?
A cosa serve la Digital PR
Se la tua azienda non possiede un sito internet, la Digital PR può aiutarti a raggiungere utenti in target che navigano in rete e che si trovano in prossimità della tua azienda. In questo modo si integra perfettamente alla strategia local e ti consente di incrementare le visite al tuo punto vendita.
Ad esempio, immagina di essere titolare di un salone di bellezza. Probabilmente non hai un sito oppure hai un sito istituzionale con le informazioni indispensabili per permettere ai clienti di mettersi in contatto con te e prenotare i tuoi servizi. Impostando una strategia di Digital PR efficace puoi pubblicare una serie di contenuti su riviste di settore, giornali locali, blog di influencer di fama nazionale o conosciute nella tua zona. In questo modo puoi mettere in luce i vantaggi del rivolgersi al tuo salone, i servizi che offri e le problematiche che i tuoi servizi possono aiutare a risolvere. I contenuti devono essere cuciti su misura in base alle caratteristiche del tuo business, del target di riferimento e del portale su cui andrai a pubblicare il contenuto.
I vantaggi ti cui ti ho appena parlato sono validi anche nel caso in cui la tua azienda possieda una strategia online. In questo caso possiamo contare su numerosi benefici aggiuntivi poiché all’interno di questi contenuti possiamo aggiungere il collegamento a pagine specifiche del tuo sito e sfruttare in questo modo l’autorevolezza del portale o della testata giornalistica che ospita il contenuto per accrescere la tua visibilità.
Tipologie di attività di Digital PR
Le attività di Digital PR possono essere suddivise in diverse categorie in base agli obiettivi specifici che le aziende desiderano raggiungere. Una delle tipologie più comuni di attività di Digital PR è la creazione e la distribuzione di contenuti di alta qualità, come articoli, infografiche o video, che possono attirare l’attenzione dei media e dei giornalisti. Le attività di influencer marketing sono un’altra tipologia di Digital PR che coinvolge la collaborazione con influencer e personalità online per amplificare il messaggio dell’azienda e raggiungere un pubblico più ampio.
Oltre a queste tipologie appena elencate, possiamo individuare anche:
- le attività di gestione della reputazione online che aiutano le aziende a proteggere la propria immagine online e a rispondere rapidamente alle critiche o alle recensioni negative;
- le attività di social media che coinvolge l’uso dei social media per interagire con i propri clienti, creare un’immagine positiva e promuovere il marchio e i prodotti dell’azienda.
Come misurare i risultati di una campagna di Digital PR
A differenza delle tradizionali attività di PR, che presentano poche metriche per valutare il successo (come i dati di lettura e le aree di distribuzione), la digital PR è una strategia di marketing altamente basata sui dati. Grazie a strumenti come Google Analytics, è possibile monitorare i dati che indicano il successo delle attività di digital PR.
Esistono diversi strumenti utili per misurare il successo delle digital PR, come il Link Explorer di Moz, che permette di verificare i backlink del sito web, o Buzzsumo, che monitora le condivisioni sui social media degli articoli o dei contenuti del sito web. SEOZoom, e strumenti simili, utili per vedere i miglioramenti nella visibilità delle parole chiave scelte per costruire il contenuto da pubblicare.
L’obiettivo principale di qualsiasi campagna di digital PR dovrebbe essere quello di generare lead e aumentare le vendite, e queste metriche dovrebbero essere considerate chiave per valutare il successo della campagna di digital PR, indipendentemente dal fatto che si utilizzi un’agenzia di digital PR, un consulente freelance o si gestisca internamente l’attività.
La differenza con l’attività di Link Building
La differenza principale tra le Digital PR e l’attività di Link Building risiede nell’obiettivo finale di queste due strategie. Mentre la Link Building si concentra sulla costruzione di una rete di collegamenti di qualità verso il nostro sito web al fine di migliorare il posizionamento nei motori di ricerca, le attività di Digital PR hanno come obiettivo principale quello di promuovere la comunicazione del brand e la notorietà del nostro sito web.
Le Digital PR utilizzano diverse tecniche, come la pubblicazione di articoli su siti esterni, la sponsorizzazione di un brand attraverso un influencer o la costruzione di rapporti con giornalisti e blogger, per aumentare la popolarità del sito web e posizionare il brand come esperto nel proprio settore.
Mentre la link building implica necessariamente la presenza di un link (con caratteristiche come il famoso dofollow), la Digital PR non sempre richiede il collegamento verso il nostro sito poiché spesso è sufficiente la menzione del brand.
I vantaggi delle Digital PR per un business online e/o offline
Quali sono i vantaggi immediati?
Per prima cosa puoi aumentare il traffico qualificato che raggiunge il tuo sito. L’azienda sarà menzionata all’interno di portali di settore o testate nazionali attirando l’attenzione di nuovi potenziali clienti. Di conseguenza questo ti permetterà di migliorare il posizionamento e aumentare la tua visibilità online.
L’aumento del trust, da parte di chi ti conosce già o dei nuovi clienti, è inevitabile. Nel momento in cui vedranno parlare di te altri siti web importanti non potranno fare altro che associare il tuo brand a immagini positive.
Inoltre, potrai avere un maggiore controllo sul target che desideri raggiungere, selezionando accuratamente i siti su cui pubblicare, e creare relazioni di qualità con diversi stakeholder che ti aiuteranno ad accrescere la tua rete di contatti.