Hai un bel sito web in cui descrivi la tua azienda, i tuoi prodotti e i tuoi servizi. Forse hai anche un e-commerce, in cui metti a disposizione del pubblico online il tuo catalogo, e probabilmente la tua azienda è presente anche sui principali social network.
Tutto quello che il pubblico deve sapere sul conto del tuo business è in rete, ma purtroppo il traffico e quindi le conversioni non sono soddisfacenti, o perlomeno, questi numeri non sono alti quanto potrebbero essere. Ti sembra, insomma, di non sfruttare a dovere il potenziale della rete, e di perdere quindi del terreno prezioso a favore dei tuoi concorrenti, che in molti casi fanno grossi affari sul web.
Vuoi sapere di cosa hai bisogno? Tranquillo, non ti serve un viaggio a Lourdes, e nemmeno un miracolo. No, ti serve un consulente SEO, ovvero una persona che sappia portare alla tua azienda la visibilità che merita e di cui ha bisogno per raggiungere il successo. Ma chi è il consulente SEO? Che cosa fa? E perché ne hai un disperato bisogno, senza forse nemmeno saperlo?
Chi è e cosa fa un consulente SEO?
Il consulente SEO non è quella figura mitologica che, con le sue arcane arti magiche, riesce a intercettare gli utenti che ricercano i tuoi prodotti e i tuoi servizi sui motori di ricerca. In realtà le cose sono leggermente diverse: sì, il consulente SEO è davvero qualcuno che si occupa dell‘ottimizzazione e dell’indicizzazione dei contenuti web, così da portare il tuo sito web tra le prime posizioni dei motori di ricerca come Google. Ma non è un essere magico, né raggiunge questi risultati con la bacchetta magica. No, il consulente SEO è un professionista che ha passato anni e anni a studiare e a testare nuove tecniche per migliorare il posizionamento dei siti web, tenendosi costantemente aggiornato sulle evoluzioni degli algoritmi, così da offrire un servizio efficace ai propri clienti.
Chi è, dunque, il consulente SEO? Semplice: è uno che si sveglia pensando alle azioni da fare per dare maggiore visibilità ad un sito web, e si addormenta pensando alla medesima cosa. Niente trucchi, niente magie, ma un sacco di competenze, di passione e di impegno, per progettare la migliore strategia SEO per le aziende clienti, tenendo sempre un orecchio teso verso le esigenze degli utenti della rete.
Perché alla tua azienda serve un consulente SEO?
Per capire perché anche tu hai bisogno di un consulente SEO devi prima sapere cos’è nel concreto la Search Engine Optimization, ovvero l’Ottimizzazione per i motori di ricerca. Prima di tutto, devi sapere che non è un’opzione, non è una strada percorribile in mezzo alle altre: se il tuo sito non soddisfa determinati parametri SEO, non potrà mai e poi mai ambire alle prime posizioni sui motori di ricerca per determinate parole chiave a medio-alta concorrenza. La SEO è dunque l’elemento centrale di qualsiasi strategia di web marketing: grazie alla SEO puoi trovare le keyword fondamentali per la tua azienda, puoi aumentare le notorietà del tuo marchio e puoi, parallelamente, incrementare in modo durevole il valore percepito del tuo brand. Questa, in estrema sintesi, è la Search Engine Optimization, fissazione, croce e delizia, campo di studio e di lavoro di un consulente SEO.
Perché, dunque, hai bisogno di un consulente SEO? Semplice: grazie al suo supporto, la tua azienda potrà guadagnare maggiore visibilità sul web. Forse, adesso, quando i tuoi potenziali clienti digitano il tuo prodotto o il tuo servizio chiave su Google, trovano tra i primi risultati di ricerca i tuoi concorrenti, e non la tua azienda, la quale forse compare a fondo pagina, o ancora peggio nella seconda, terza o quarta pagina della SERP. E la sai una cosa? Nella maggior parte dei casi essere lontani dai primi risultati equivale a non esistere. Ecco perché ti serve un consulente SEO: perché questo professionista può darti visibilità, dando senso alla tua stessa presenza online.
Se ben sfruttata, come di certo sai, una buona visibilità online si traduce direttamente in un aumento delle vendite e quindi del fatturato. Ed è questo il reale obiettivo di un consulente SEO: ottimizzare un sito web non vuol dire mirare ciecamente ad un aumento del traffico. No, significa invece portare su quello stesso portale un sempre più alto numero di utenti disposti a diventare effettivamente clienti di quel marchio!
Per avere più visibilità, per avere più clienti, per vendere di più: ecco perché dovresti contattare un consulente SEO già domani. Ma forse tu da mesi, forse da anni, ti sei occupato personalmente dell’ottimizzazione SEO del tuo sito web: hai studiato, hai letto montagne di guide, hai partecipato a forum di web marketing, hai speso tante ore del tuo tempo per imparare i fondamentali fattori SEO. E hai fatto bene! Ma dimmi un po’: davvero credi che tu, dedicando tre, quattro ore alla settimana all’ottimizzazione del tuo sito web, possa essere bravo quanto un consulente SEO che si occupa di questo quotidianamente da anni? E se tu avessi dedicato il tempo che hai riservato allo studio della SEO al tuo core business, affidando invece l’ottimizzazione del tuo sito ad un vero esperto? Non pensi che i risultati – per il tuo sito web e per la tua azienda – sarebbero stati migliori, con un minor spreco di ore e un maggiore guadagno sul lungo termine?
Un consulente SEO ti dà l’opportunità di migliorare nel concreto la tua presenza online con dei reali e misurabili vantaggi per la tua azienda, senza distogliere te o i tuoi collaboratori dal tuo core business.
Ma quali sono le attività principali di un consulente SEO?
L’universo delle attività SEO si divide principalmente in due grandi gruppi e questo vale dunque anche per il lavoro del consulente SEO. Da una parte c’è infatti la SEO on-page, ovvero l’insieme di tutte quelle azioni volte all’ottimizzazione del sito web a partire dal suo interno. Un esperto SEO, dunque, si occuperà di ottimizzare i contenuti intorno a delle parole chiave cruciali per la tua azienda, senza dimenticare la grande e crescente importanza delle long tail keywords. Dall’altra parte, poi, c’è la SEO off-page, che indica tutte le attività che si fanno all’esterno di un sito web per migliorare il suo posizionamento. Il consulente SEO, da questo punto di vista, metterà in campo se necessario delle strategie di link building – nel massimo rispetto degli algoritmi di Google – nonché attività di guest posting e di social mention.
Ogni azienda, del resto, merita una strategia SEO personalizzata e costruita ad hoc. Un e-commerce avrà infatti bisogno di un’ottimizzazione su larga scala e mirata verso una certa nicchia di pubblico, mentre invece un ristorante, molto probabilmente, richiederà una strategia di Local SEO. Sarà il consulente SEO, di volta in volta, a decidere in che direzione muoversi per aumentare la visibilità del brand.
Conclusione
Ora hai capito e hai ben chiaro chi è e che cosa fa il consulente SEO e in più hai capito anche quali possono essere i vantaggi per la tua azienda nel richiedere la sua collaborazione. Ricordatelo: il 90% degli utenti che fanno una ricerca su Google non va oltre la prima pagina dei risultati e solo una piccolissima parte di loro clicca sugli annunci sponsorizzati. Questo vuol dire che, per avere dei buoni risultati a lungo, bisogna per forza essere tra i primi risultati organici. E per farlo ti serve un’ottima strategia SEO!
Stai cercando una consulenza SEO per il tuo sito web aziendale? Contattaci per una consulenza Skype! 😉